UN NUOVO BLOG: CERVI GABRIELE OVER BLOG



BLOG SOCIALE SENZA SCOPO DI LUCRO:/ ALLA SCOPERTA DI DON. LORENZO MILANI
(L'Associazione si autofinanzia – si possono fare piccole offerte 5×1000 CF. 93056600195) Mail: cervi.gabriele@libero.it
Antonello Venditti – Che Fantastica Storia E’ La Vita
Music video by Antonello Venditti performing Che Fantastica Storia E’ La Vita. (C) 2003 Heinz Music srl
https://www.youtube.com/embed/Kr0cDDJ7wFI?list=RDKr0cDDJ7wFI
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17630001_1673187402696854_1996110103025778937_n.jpg?oh=e1a9093140efe319171617bec52230d2&oe=59673E78
Gabriele Cervi added 2 new photos.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1673187402696854&set=pcb.1673188199363441&type=3
Gli amici della Cascinetta sono invitati Martedì 4 aprile ore 17;30 alla Benedizione delle Biciclettine che si terrà nel cortile della casa dell’ accoglienza (Caritas) sita in viale Trento e…
Gabriele Cervi’s Video Greeting | Slidely Mobile
This Slidely was created by Gabriele Cervi with Slidely Mobile // Turn your photos and videos into amazing movies. Check it out. It’s easy, fun and FREE!
Gabriele Cervi’s Video Greeting | Slidely Mobile
This Slidely was created by Gabriele Cervi with Slidely Mobile // Turn your photos and videos into amazing movies. Check it out. It’s easy, fun and FREE!
Attenti al lupo dopo scuola presso la Cassinetta didattica onlus di Castelverde
Uploaded by gabriele cervi on 2017-03-31.
Doposcuola alla Cascinetta didattica di Castelverde Onlus
Uploaded by gabriele cervi on 2017-03-22.
E vai con il compressore
Che emozione sto usando la pistola ad aria.. Collegata al compressore che belloooo..
CFP IAL Corso di Carrozzeria progetto sociale un sorriso per una bicicletta
GRAZIE ai volontari Credo Onlus di Cremona per tutto questo Ben di DIO (astucci , diari, righelli, pennarelli risme di carta per fotocopiatrice , formato a3 a4 , quaderni piccoli e grandi ecc ). Questo materiale sarà consegnato alla Caritas Diocesana insieme alle biciclettine ai bambini della Diocesi di Amatrice. Grazie di cuore all’ Associazione credo Onlus e al Signor Fioretti Maurizio che ci ha portato a nome della medesima questa utile donazione.
SONO ARRIVATI I NOSTRI AMICI MIGRANTI DELLA CARTAS DI CREMONA. CON GLI AMICI DELLA CARITAS CONDIVIDIAMO UN BELLISSIMO PROGETTO SOCIALE: UN SORRISO PER UNA BICICLETTA .. LE BICICLETTE SONO STATE DONATE IN GRAN PARTE DA NUMEROSI CITTADINI E UNA BUONA PARTE ANCHE DALLA CARITAS CHE PAGA LE SPESE DEI PEZZI CHE DOBBIAMO CAMBIARE. ..OLTRE A QUESTO LA CARITAS CI HA MANDATO MIGRANTI PER AIUTARCI.. TRA CUI ASARE E ABUU NOSTRI EX ALLIEVI DEL CORSO DI CICLOMECCANICA.. QUESTO PER NOI E’ MOLTO GRATIFICANTE IN QUANTO IL CORSO E’ SERVITO PER DARE SPERANZA E DIGNITA’.. STRADA FACENDO AL PROGETTO HANNO ADERITO E STANNO COLLABORANDO CON NOI: FARE LEGAMI, ORATORIO SACRO CUORE DI CASTELVERDE ,ORATORIO DI S.AMBROGIO DI CREMONA, ELEMENTARI DI CASTELVERDE, CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IAL LOMBARDIA DI CREMONA.. ATTUALMENTE ABBIAMO DELLE BICICLETTE NEI LORO LABORATORI DOVE SARANNO VERNICIATE… IL PROGETTO HA IL SOSTEGNO E L’APPROVAZIONE DEL VESVOCO DELLA DIOCESI DI CREMONA MONS. ANTONIO NAPOLIONI. LE BICICLETTE SARANNO PORTATE DALLA STESSA CARITAS AI BAMBINI DELLE ZONE TERREMOTATE DELLA DIOCESI DI CAMERINO. IL MESE SARA APRILE PASQUA.. RESSUREZIONE DI NOSTRO SIGNORE GESU’ E CHE SIA ANCHE DI UN NUOVO INIZIO DI VITA PER TUTTI COLORO I QUALI SONO STATI COLPITI DAL TERREMOTO.. INCLUSO I BAMBINI CHE SONO COLORO I QUALI HANNO SOFFERTO DI PIU’ PER QUESTA TRAGEDIA..
GLI AMICI MIGRANTI DELLA CARITAS SONO ARRIVATI I RINFORZI 3 PARTE
Cremona ‘adotta’ Camerino e San Severino Marche
LABORATORIO SOCIALE ASSOCIAZIONE IN CAMMINO CON S.FRANCESCO LA CASCINETTA DIDATTICA ONLUS DI CASTELVERDE PROGETTO FARE LEGAMI CON ORATORIO SACRO CUORE DI CASTELVERDE, ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELVERDE COMUNE, CFP IAL DI CREMONA CORSO DI CARROZZERIA E BIBLIOTECA.
Progetto sociale Post scuola Fare Legami , Cascinetta Didattica, Oratorio Sacro Cuore, Scuola primaria elementari Primo Ferrari , Biblioteca, Aurora .
Progetto sociale Post scuola Fare Legami , Cascinetta Didattica, Oratorio Sacro Cuore, Scuola primaria elementari Primo Ferrari , Biblioteca, Aurora .
VIDEO DONAZIONE ALLA CASCINETTA DIDATTICA ONLUS DA PARTE DI ALDO BOLZONI
Descrizione : L’ASSOCIAZIONE IN CAMMINO CON S.FRANCESCO LA CASCINETTA DIDATTICA ONLUS DI CASTELVERDE PROMUOVE IL SEGUENTE PROGETTO SOCIALE : UNA BICICLETTA PER UN SORRISO. LE BICICLETTE SARANNO DONATE AI BAMBINI TERREMOTATI DELLA DIOCESI DI CAMERINO IL PROGETTO E’ STATO APPROVATO DAL NOSTRO VESCOVO ANTONIO CHE CI SOSTIENE.
Preghiera semplice di San Francesco: fa di me uno strumento della tua pace
Oh! Signore, fa di me uno strumento della tua pace:
dove è odio, fa ch’io porti amore,
dove è offesa, ch’io porti il perdono,
dove è discordia, ch’io porti la fede,
dove è l’errore, ch’io porti la Verità,
dove è la disperazione, ch’io porti la speranza.
Dove è tristezza, ch’io porti la gioia,
dove sono le tenebre, ch’io porti la luce.
Oh! Maestro, fa che io non cerchi tanto:
Ad essere compreso, quanto a comprendere.
Ad essere amato, quanto ad amare
Poichè:
Se è: Dando, che si riceve:
Perdonando che si è perdonati;
Morendo che si risuscita a Vita Eterna.
Amen.
COLLABORANO AL PROGETTO CARITAS CREMONESE FARE LEGAMI, FONDAZIONE CARIPLO. PARTECIPANO AL PROGETTO INOLTRE: BAMBINI ORATORIO SACRO CUORE DI CASTELVERDE, BAMBINI DELLA PARROCCHIA DI S.AMBROGIO DI CREMONA ELEMENTARI DI CASTELVERDE CFP IAL CORSO DI CARROZZERIA E TANTA GENTE COMUNE DI CREMONA E PROVINCIA CHE HA CONDIVISO IL NOSTRO PROGETTO DONANDO LE BICICLETTINE. SI POSSONO DONARE ANCORA LE BICICLETTE PER INFO:I POSTA ELETTRONICA: cervi.gabriele@libero,it oppure cellulare: 3391461161. L’Associazione si fa carico del trasporto in loco. Grazie.
Siamo andati a prendere le biciclettine alla Caritas…per il progetto in comune che riguarda il progetto sociale: un sorriso per una bicicletta. Grandi GRAZIE AL DIRETTORE DELLA CARITAS DON.PEZZETTI E GIGI CHE OGGI HO INCONTRATO PERSONALMENTE Lavori in corso ripresa diretta Abu nostro ex allievo . Progetto sociale: un sorriso per una bicicletta per bambini zone terremotate
Questa mattina dedicata al nostro progetto un sorriso per una biciclettag
Grande il nostro volontario insegnante Renato Penna nostro importante insegnante di ciclomeccanica
Gabriele Cervi I NOSTRI CORSI SONO TOTALMENTE GRATUITI LABORATORIO SOCIALE DI AGGREGAZIONE DOVE I GIOVANI E MENO GIOVANI POSSONO VALORIZZARE LA LORO MANUALITA’ E NEL CONTEMPO CRESCERE E FARE CONCRETE ESPERIENZE PER AFFRONTARE IL MONDO DEL LAVORO.I MEI BLOG: http://benecomune.myblog.it/ http://cristo.myblog.it/ LINK SU FACEBOOK ASSOCIAZIONE :https://www.facebook.com/groups/255672801282031/?ref=bookmarks PAPA FRANCESCO: https://www.facebook.com/groups/181018122057524/?ref=bookmarks LABORATORI SOCIALI: SENZA SCOPO DI LUCRO https://www.facebook.com/CASCINETTA?ref=bookmarks — presso Castelverde CASCINETTA DIDATTICA ONLUS.
Il gruppo NO SLOT è nato per contrastare il fenomeno allarmante del gioco d’azzardo. Fenomeno che ha creato e sta creando disgregazione familiare, sociale e impoverimento umano. Nel gruppo tutti gli aderenti possono scrivere e dire la propria opinione, senza però offendere o prevaricare le ulteriori informazioni. L’obiettivo del gruppo è quello di fare chiudere le slot nel nostro bel paese.. LE PAROLE DEL NOSTRO VESCOVO ANTONIO NAPOLIONI: lo Stato mostra la sua incoerenza.
Continuiamo anche a lavorare localmente per ridurre i danni, prevenire, cambiare
PASSA PAROLA UNITI SI VINCE.. PER SAPERNE DI PIU’ ENTRA NEL NOSTRO BLOG SOCIALE SENZA SCOPO DI LUCRO: http://cristo.myblog.it/…/dal-quotidiano-la-provincia-crem…/ Il
RESPONSABILE DEL GRUPPO : GABRIELE CERVI. IL GRUPPO E’ AUTOFINANZIATO DA GABRIELE CERVI.
“Non possiamo tacere una stridente contraddizione pubblica: nonostante dichiarazioni – peraltro molto rare e languide – si sviluppa la piaga del gioco d’azzardo”. Così il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, nel discorso pronunciato il 31 dicembre in occasione del Te Deum. “La pubblicità – ha aggiunto – è letteralmente invasiva, una vera violenza! L’affare azzardo rende più di 88 miliardi di euro all’anno: esso è stato studiato per far perdere, e produce povertà e malattia”.
In questo contesto, ha aggiunto Bagnasco, “lo Stato è venuto meno al suo dovere istituzionale di contenere questa nuova droga, che non conosce né età né condizione sociale. Non solo non contiene il cancro del gioco d’azzardo, ma lo favorisce, e lucra in modo tanto più vergognoso in quanto le vittime sono in maggioranza le fasce più deboli”.
Azzardo FONTE QUOTIDIANO AVVENIRE DIGITA SULLE FOTO PER VEDERE L’ARTICOLO..DI AVVENIRE
Antonio Maria Mira
Andrea D’Agostino
Antonio Maria Mira
Umberto Folena
Umberto Folena
Massimiliano Castellani
Massimiliano Castellani
Marco Tarquinio
Massimiliano Castellani
Antonio Maria Mira
Massimiliano Castellani
di Maurizio Fiasco*
Andrea Lavazza
Davide Re e Marcello Palmieri
Eugenio Fatigante
Vito Salinaro
Marco Tarquinio
Umberto Folena
Nello Scavo
Alberto D’Urso*
Umberto Folena
Umberto Folena
MASSIMILIANO CASTELLANI
MASSIMILIANO CASTELLANI
Paolo Viana
Paolo Ferrario
Lorenzo Longhi
Massimiliano Castellani
Antonio Maria Mira
Massimiliano Castellani
ANTONIO MARIA MIRA
MASSIMILIANO CASTELLANI
Pier Augusto Stagi
Italo Cucci
Marco Tarquinio
Vincenzo Spagnolo
Massimiliano Castellani
Paola Binetti*
Nello Scavo
Umberto Folena
Ferdinando Camon
VINCENZO R. SPAGNOLO
Marco Tarquinio
Antonio Maria Mira
Alberto Margoni
Antonio Maria Mira
Leonardo Becchetti
Paolo Viana
MARCELLO PALMIERI
MARCO BIROLINI
Antonio Maria Mira
ANTONIO MARIA MIRA
Antonio Maria Mira
MARCO BIROLINI
UMBERTO FOLENA
Umberto Folena
Questa mattina mi sono dedicato a pitturare una piccola bici. E’ andato tutto bene pero’ abbiamo un problema ho pitturato al freddo. Abbiamo poca legna e la tengo per il doposcuola. Siamo stanchi di questo freddo di questo gelo. Pazienza dobbiamo avere pazienza noi ci autofinanziamo e questo è il prezzo legittimo che paghiamo volentieri per la nostra indipendenza.. e dignità. NATURALMENTE SELFIE
Era cosi’ tutta arrugginita…
Non male questo è il risultato fiale.. prima mano.. 60 minuti circa di lavoro..
Per me e’ molto gratificante essere responsabile di questa associazione onlus sopratutto perche’ posso contare su veri volontari che strada facendo sono diventati veri amici.GRAZIE.
i BAMBINI OGGI HANNO TOLTO LE FOGLIE SECCHE POI SIAMO PASSATI A PULIRE LE BICICLETTINE DELLA CARITAS PER IL PROGETTO SOCIALE CHE SAPPIAMO ORMAI TUTTI.…
I BAMBINI DEL DOPOSCUOLA DELLE ELEMENTARI DI CASTELVERDE CONDIVIDONO TALE PROGETTO .. GLI STESSI BAMBINI FREQUENTANO L’ORATORIO SACRO CUORE DI CASTELVERDE.. CHE CONDIVIDE IL MEDESIMO PROGETTO SOCIALE
Sono tantissime ora i ragazzi migranti della Caritas inizieranno ad aggiustarle
DOPO LE FESTE NATALIZIE SONO TORNATI I BAMBINI DEL DOPOSCUOLA DI CASTELVERDE ISTITUTO COMPRENSIVO UBALDO FERRARI DI CASTELVERDE. I BAMBINI SI SONO MESSI A PULIRE NEL CORSO DI CICLOMECCANICA LE BICICLETTINE RELATIVE AL PROGETTO SOCIALE UN SORRISO PER UNA BICICLETTA. DI FATTO I BAMBINI HANNO CONDIVISO IL PROGETTO. GRAZIE.
CREMONA
CREMONA – Fine d’anno nella chiesa di Sant’Agostino per il vescovo Antonio Napolioni che, rispettando un consolidata tradizione, ha celebrato la messa alle 17 e cantato il Te Deuum, proposto dalla schola cantorum parrocchiale diretta dal maestro Isidoro Gusberti. Con il vescovo hanno concelebrato il parroco don Stefano Muruzzi, il vicario don Roberto Musa, i collaboratori parrocchiali don Giuseppe Ferri e don Pier Altero Ziglioli e monsignor Ruggero Zucchelli. Omelia attenta all’attualità, quella del vescovo, che si è chiesto se «siamo schiavi o figli del nostro tempo». Qui è stato molto chiaro e diretto: «Siamo sempre più schiavi di mille forme di dipendenza. A tal proposito non posso che appoggiare chi nella nostra città giustamente cerca di limitare i danni della dipendenza dal gioco d’azzardo che rovina le persone, le intelligenze, le coscienze, le famiglie, la società stessa. Il dramma è che questa società, attraverso le sue istituzioni, un po’ alimenta queste dipendenze e un po’ cerca di ridurne i danni».
Leggilo su La Provincia INTEGRALMENTE DI DOMANI del 2/1/2017
BELLA NOTIZIA DI FINE ANNO DAL QUOTIDIANO LA PROVINCIA DI CREMONA DI OGGI: LOTTA ALL’AZZARDO SLOT: AVANTI TUTTA CON IL GIRO DI VITE.. GRANDI QUANDO LA POLITICA FINALMENTE HA UN SENSO.. BRAVI TUTTI GIUNTA DI CREMONA E ALLEATI.. BUON ANNO.. A BREVE PUBBLICHEREMO LA LETTERA CHE ABBIAMO INVIATO ALCUNI GIORNI FA.. AL SINDACO DI CREMONA GALIMBERTI PER RINGRAZIARLO .. NATURALMENTE QUESTO SPIANA LA STRADA PER ALTRE ORDINANZE IN PROVINCIA…. STRADA FACENDO SI VA AVANTI…..
Il gruppo NO SLOT è nato per contrastare il fenomeno allarmante del gioco d’azzardo. Fenomeno che ha creato e sta creando disgregazione familiare, sociale e impoverimento umano. Nel gruppo tutti gli aderenti possono scrivere e dire la propria opinione, senza però offendere o prevaricare le ulteriori informazioni. L’obiettivo del gruppo è quello di fare chiudere le slot nel nostro bel paese.. LE PAROLE DEL NOSTRO VESCOVO ANTONIO NAPOLIONI: lo Stato mostra la sua incoerenza.
Continuiamo anche a lavorare localmente per ridurre i danni, prevenire, cambiare
PASSA PAROLA UNITI SI VINCE.. PER SAPERNE DI PIU’ ENTRA NEL NOSTRO BLOG SOCIALE SENZA SCOPO DI LUCRO: http://cristo.myblog.it/…/dal-quotidiano-la-provincia-crem…/ Il
RESPONSABILE DEL GRUPPO : GABRIELE CERVI. IL GRUPPO E’ AUTOFINANZIATO DA GABRIELE CERVI.
“Non possiamo tacere una stridente contraddizione pubblica: nonostante dichiarazioni – peraltro molto rare e languide – si sviluppa la piaga del gioco d’azzardo”. Così il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, nel discorso pronunciato il 31 dicembre in occasione del Te Deum. “La pubblicità – ha aggiunto – è letteralmente invasiva, una vera violenza! L’affare azzardo rende più di 88 miliardi di euro all’anno: esso è stato studiato per far perdere, e produce povertà e malattia”.
In questo contesto, ha aggiunto Bagnasco, “lo Stato è venuto meno al suo dovere istituzionale di contenere questa nuova droga, che non conosce né età né condizione sociale. Non solo non contiene il cancro del gioco d’azzardo, ma lo favorisce, e lucra in modo tanto più vergognoso in quanto le vittime sono in maggioranza le fasce più deboli”.
Azzardo FONTE QUOTIDIANO AVVENIRE DIGITA SULLE FOTO PER VEDERE L’ARTICOLO..DI AVVENIRE
Antonio Maria Mira
Andrea D’Agostino
Antonio Maria Mira
Umberto Folena
Umberto Folena
Massimiliano Castellani
Massimiliano Castellani
Marco Tarquinio
Massimiliano Castellani
Antonio Maria Mira
Massimiliano Castellani
di Maurizio Fiasco*
Andrea Lavazza
Davide Re e Marcello Palmieri
Eugenio Fatigante
Vito Salinaro
Marco Tarquinio
Umberto Folena
Nello Scavo
Alberto D’Urso*
Umberto Folena
Umberto Folena
MASSIMILIANO CASTELLANI
MASSIMILIANO CASTELLANI
Paolo Viana
Paolo Ferrario
Lorenzo Longhi
Massimiliano Castellani
Antonio Maria Mira
Massimiliano Castellani
ANTONIO MARIA MIRA
MASSIMILIANO CASTELLANI
Pier Augusto Stagi
Italo Cucci
Marco Tarquinio
Vincenzo Spagnolo
Massimiliano Castellani
Paola Binetti*
Nello Scavo
Umberto Folena
Ferdinando Camon
VINCENZO R. SPAGNOLO
Marco Tarquinio
Antonio Maria Mira
Alberto Margoni
Antonio Maria Mira
Leonardo Becchetti
Paolo Viana
MARCELLO PALMIERI
MARCO BIROLINI
Antonio Maria Mira
ANTONIO MARIA MIRA
Antonio Maria Mira
MARCO BIROLINI
UMBERTO FOLENA
di Monica Andolfatto
MESTRE – Negli ultimi sei mesi ha bruciato alle slot l’equivalente di un muto: ovvero 75mila euro. Prosciugano il conto corrente della famiglia e indebitandosi con le banche. Commesso, 40 anni, single dell’hinterland di Mestre è una delle tante vittime della ludopatia, fenomeno in crescita anche nella nostra realtà. I parenti disperati alla fine si sono rivolti al commissariato di via Ca’ Rossa per chiedere aiuto, disperati per una situazione che non sanno più come affrontare. Hanno provato con le buone e con le cattive, ma il demone della vincita facile al bar sotto casa è quanto mai difficile da sconfiggere. La polizia, oltre ad accogliere lo sfogo di genitori e fratelli, hanno consigliato loro di rivolgersi a degli esperti, indirizzandoli al Serd dell’Ulss 12, il Servizio che cura le dipendenze al cui interno è stata istituita una speciale sezione.
95 miliardi di euro sono più o meno il 4,4% del Pil italiano. Più del doppio di quanto le famiglie italiane spendano ogni anno tra tasse, rette, lezioni private trasporto scolastico. Più di quanto – il 4,1% del prodotto interno lordo – lo Stato spenda ogni anno per l’istruzione. Poco meno del crollo degli investimenti in Italia tra il 2007 e il 2015, pari a 109 miliardi di euro. Non molto di più dei 129 miliardi all’anno che spendiamo, noi tutti 60 milioni di italiani, per mangiare.
95 miliardi è quanto gli italiani hanno speso in un anno nel gioco d’azzardo. Macchinette, scommesse online, gratta e vinci, lotterie varie. Numeri da record, che surclassano gli 88 miliardi del 2015 – +7%, nemmeno il Pil cinese cresce a questa velocità – e doppiano i 47,5 miliardi del 2008. Alla faccia della recessione, della disoccupazione da record, delle fabbriche che chiudono, dei consumi al palo, della rabbia anti-governativa, contro tutte le élite e tutti gli establishment.
95 miliardi è quanto gli italiani hanno speso in un anno nel gioco d’azzardo. Più del doppio di quanto le famiglie italiane spendano ogni anno tra tasse, rette, lezioni private trasporto scolastico. Non molto più dei 129 miliardi all’anno che spendiamo, noi tutti 60 milioni di italiani, per mangiare
95 miliardi che alimentano le casse dello Stato con un gettito anch’esso da record. 18,5 miliardi, per la precisione. 5 miliardi in più di quanto la Apple si dice abbia eluso al fisco irlandese. Un extragettito sontuoso alimentato soprattutto da giovani adulti con prole e con stipendi bassi, in quello che risulta essere un clamoroso caso di imposizione fiscale regressiva, che ha pochi eguali nella storia dell’umanità. Prenda nota, chi parla di disuguaglianze.
95 miliardi vogliono dire 260 milioni al giorno, 3.012 euro al secondo. Soprattutto, sono 1583 euro a testa, per ogni italiano. Una cifra che ha pochi eguali al mondo. La metà delle quali finiscono in una delle 414mila slot machine – una ogni 143 abitanti – disseminate su tutto il territorio nazionale, molte delle quali in mano alla criminalità organizzata che le usa per riciclare il denaro sporco. Per dare un’idea, in tutti gli Stati Uniti ce ne sono circa 800mila.
95 miliardi sono la misura della disperazione, della superstizione, del pensiero magico, della clamorosa ignoranza di un Paese che si auto-celebra ogni giorno come la culla della cultura globale. 95 miliardi sono i motivi per prendercela con noi stessi, senza scomodare nessun potere occulto. La prova regina del fatto che potremmo salvarci da soli, senza particolari problemi, se non fossimo così cocciutamente impegnati ad autodistruggerci.
BELLA NOTIZIA DI FINE ANNO DAL QUOTIDIANO LA PROVINCIA DI CREMONA DI OGGI: LOTTA ALL’AZZARDO SLOT: AVANTI TUTTA CON IL GIRO DI VITE.. GRANDI QUANDO LA POLITICA FINALMENTE HA UN SENSO.. BRAVI TUTTI GIUNTA DI CREMONA E ALLEATI.. BUON ANNO.. A BREVE PUBBLICHEREMO LA LETTERA CHE ABBIAMO INVIATO ALCUNI GIORNI FA.. AL SINDACO DI CREMONA GALIMBERTI PER RINGRAZIARLO .. NATURALMENTE QUESTO SPIANA LA STRADA PER ALTRE ORDINANZE IN PROVINCIA…. STRADA FACENDO SI VA AVANTI…..
di Monica Andolfatto
MESTRE – Negli ultimi sei mesi ha bruciato alle slot l’equivalente di un muto: ovvero 75mila euro. Prosciugano il conto corrente della famiglia e indebitandosi con le banche. Commesso, 40 anni, single dell’hinterland di Mestre è una delle tante vittime della ludopatia, fenomeno in crescita anche nella nostra realtà. I parenti disperati alla fine si sono rivolti al commissariato di via Ca’ Rossa per chiedere aiuto, disperati per una situazione che non sanno più come affrontare. Hanno provato con le buone e con le cattive, ma il demone della vincita facile al bar sotto casa è quanto mai difficile da sconfiggere. La polizia, oltre ad accogliere lo sfogo di genitori e fratelli, hanno consigliato loro di rivolgersi a degli esperti, indirizzandoli al Serd dell’Ulss 12, il Servizio che cura le dipendenze al cui interno è stata istituita una speciale sezione.
Il gruppo NO SLOT è nato per contrastare il fenomeno allarmante del gioco d’azzardo. Fenomeno che ha creato e sta creando disgregazione familiare, sociale e impoverimento umano. Nel gruppo tutti gli aderenti possono scrivere e dire la propria opinione, senza però offendere o prevaricare le ulteriori informazioni. L’obiettivo del gruppo è quello di fare chiudere le slot nel nostro bel paese.. LE PAROLE DEL NOSTRO VESCOVO ANTONIO NAPOLIONI: lo Stato mostra la sua incoerenza.
Continuiamo anche a lavorare localmente per ridurre i danni, prevenire, cambiare
PASSA PAROLA UNITI SI VINCE.. PER SAPERNE DI PIU’ ENTRA NEL NOSTRO BLOG SOCIALE SENZA SCOPO DI LUCRO: http://cristo.myblog.it/…/dal-quotidiano-la-provincia-crem…/ Il
RESPONSABILE DEL GRUPPO : GABRIELE CERVI. IL GRUPPO E’ AUTOFINANZIATO DA GABRIELE CERVI.
“Non possiamo tacere una stridente contraddizione pubblica: nonostante dichiarazioni – peraltro molto rare e languide – si sviluppa la piaga del gioco d’azzardo”. Così il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, nel discorso pronunciato il 31 dicembre in occasione del Te Deum. “La pubblicità – ha aggiunto – è letteralmente invasiva, una vera violenza! L’affare azzardo rende più di 88 miliardi di euro all’anno: esso è stato studiato per far perdere, e produce povertà e malattia”.
In questo contesto, ha aggiunto Bagnasco, “lo Stato è venuto meno al suo dovere istituzionale di contenere questa nuova droga, che non conosce né età né condizione sociale. Non solo non contiene il cancro del gioco d’azzardo, ma lo favorisce, e lucra in modo tanto più vergognoso in quanto le vittime sono in maggioranza le fasce più deboli”.
Azzardo FONTE QUOTIDIANO AVVENIRE DIGITA SULLE FOTO PER VEDERE L’ARTICOLO..DI AVVENIRE
Antonio Maria Mira
Andrea D’Agostino
Antonio Maria Mira
Umberto Folena
Umberto Folena
Massimiliano Castellani
Massimiliano Castellani
Marco Tarquinio
Massimiliano Castellani
Antonio Maria Mira
Massimiliano Castellani
di Maurizio Fiasco*
Andrea Lavazza
Davide Re e Marcello Palmieri
Eugenio Fatigante
Vito Salinaro
Marco Tarquinio
Umberto Folena
Nello Scavo
Alberto D’Urso*
Umberto Folena
Umberto Folena
MASSIMILIANO CASTELLANI
MASSIMILIANO CASTELLANI
Paolo Viana
Paolo Ferrario
Lorenzo Longhi
Massimiliano Castellani
Antonio Maria Mira
Massimiliano Castellani
ANTONIO MARIA MIRA
MASSIMILIANO CASTELLANI
Pier Augusto Stagi
Italo Cucci
Marco Tarquinio
Vincenzo Spagnolo
Massimiliano Castellani
Paola Binetti*
Nello Scavo
Umberto Folena
Ferdinando Camon
VINCENZO R. SPAGNOLO
Marco Tarquinio
Antonio Maria Mira
Alberto Margoni
Antonio Maria Mira
Leonardo Becchetti
Paolo Viana
MARCELLO PALMIERI
MARCO BIROLINI
Antonio Maria Mira
ANTONIO MARIA MIRA
Antonio Maria Mira
MARCO BIROLINI
UMBERTO FOLENA
ABBIAMO PASSATO RENATO ED IO UN POMERIGGIO PIENO PER AGGIUSTRARE LE BICI CHE LA GENTE CI HA DONATO.. 5 ORE INTENSE E PIENE.. SIAMO FORTUNATI.. LA PASSIONE E L’AMORE DISINTERESSATO NON CI HA ANCORA ABBANDONATO… NONOSTANTTE TUTTO QUELLO CHE SI VEDE..
PROGETTO SOCIALE UN SORRISO PER UNA BICI. BAMBINI TERREMOTATI
RENATO PENNA IL NOSTRO VOLONTARIO.. BRAVISSIMO…
SE
SELFIE
LABORATORIO NATALIZIO W GESU’
DONAZIONI